Nome con cui si designano le quattro famiglie che regnarono sulla contea
d'Aragona, fino a quando, nel XVI sec. si fuse con la Castiglia. ║
Prima c. d'A.: Aznar I Galíndez, di origine basca, fu il primo a
reggere la contea all'inizio del IX sec. Dal matrimonio di sua figlia Endregoto
con il re di Navarra, García II Sánchez (925 circa-970)
iniziò la dinastia navarrina. ║
Seconda c. d'A.: si
originò con Sancho III Garcés il Grande (1000-1035). Il figlio
Ramiro I (1035-63), ebbe il titolo di re ed estese il suo dominio fino ai
Pirenei. ║
Terza c. d'A.: ebbe inizio dall'unione di Petronilla (in
favore della quale abdicò Ramiro II il Monaco) e Berengario IV conte di
Barcellona; si estinse con Martino il Vecchio (1395-1410). ║
Quarta c.
d'A.: iniziò con l'elezione a re di Castiglia di Ferdinando I il
Giusto (1412-16); sotto questa casa si ebbe nel 1492 la definitiva scacciata dei
Mori con la riconquista di Granada.